Arcore premia i Giovanissimi di Spada alla seconda qualificazione regionale - da Alberto Bernacchi il 27/01/2008 : 23:57
Si è svolta ad Arcore la seconda prova regionale di qualificazione under-14. In gara sabato per l’A.S. Scherma Desio, Daniele Boscolo, Alessio Montagner, Federico Pepe e Riccardo Villa, nella categoria Giovanissimi Fioretto Maschile: il primo viene eliminato per gli otto, dopo un avvio di gara a carburazione lenta, piazzandosi alla fine al sedicesimo posto. Poco più indietro, eliminati per i sedici, gli altri tre, che pagano un po’ di insicurezze negli assalti del girone evidenziando alcune caratteristiche sulle quali lavorare negli allenamenti. Tra gli Allievi di Spada Maschile, ottima prova di Gianluca Giuliana, che si piazza a metà classifica, ma mostra una bella crescita, con 4 vittorie al turno eliminatorio e la sconfitta alla diretta per l’accesso ai 16, nella quale una sola distrazione gli costa l’assalto, per altro ben condotto, che finisce 15-14 per l’avversario. Gianluca ha comunque trovato la strada e l’arma giusta e non può che essere soddisfatto dei suoi progressi. Bella prestazione anche di Simone Viganò e Daniele Battisti tra gli Allievi di Sciabola. Alla loro seconda gara, ottengono entrambi due vittorie al turno e Simone supera anche brillantemente la diretta per i 16, vincendo in modo perentorio un assalto che sulla carta era tutt’altro che semplice. Ma è la giornata di domenica che riserva le migliori soddisfazioni per i colori di Desio, con Daniele Boscolo che sale sul podio al terzo posto, sconfitto un po’ a sorpresa in semifinale dall’outsider Paveri, di Pavia. Daniele si conferma tra i primi assoluti nei Giovanissimi della specialità in Lombardia ed accumula soddisfazioni ma anche esperienza importante sulla motivazione e gestione della gara in vista dei prossimi impegni nazionali. Alessio Montagner, sempre tra i Giovanissimi di Spada, porta a casa con merito la coppa dell’ottavo posto, anche lui dopo aver mostrato una bella scherma di spada nel girone e soprattutto nel primo scontro di eliminazione diretta. Alessio può ancora crescere in sicurezza di sé, ma intanto si gode la meritata medaglia. Sempre Domenica, tra i Maschietti di Fioretto Maschile, i tre moschettieri Ruggero Barzon, Giacomo Capuzzo e Alexander Pessina fanno esperienza di gara, fornendo ai tecnici gli spunti per programmare i prossimi mesi di lavoro e sperimentano quanto l’ansia da prestazione nella scherma possa influire sulla lucidità tattica e sull’esecuzione tecnica. Giacomo passa un turno di diretta e perde poi per l’accesso ai 16, comunque con piena soddisfazione. Per gli under 14 il prossimo appuntamento regionale è a Legnano in Marzo, mentre l’A.S. Scherma Desio si prepara ad allestire il XVIII Trofeo Cittadino, in programma per Domenica 17 Febbraio.
Nella foto, Boscolo e Montagner premiati tra i Giovanissimi di SPM.