Montagner e Boscolo: spadisti crescono! - da Alberto Bernacchi il 20/04/2008 : 18:45

Si è tenuto nello scorso week-end a Legnano (MI) il terzo ed ultimo appuntamento con le qualificazioni under-14 alla ormai imminente fase nazionale di Rimini, in programma dal 14 al 21 Maggio. Sabato sono scesi in pedana per Desio Gianluca Giuliana ed Alberto Fascì nella spada Allievi. Il primo finisce a ridosso degli otto, perdendo allos contro diretto contro il primo in classifica provvisoria dopo il turno. Gianluca aveva comunque chiuso il girone all’italiana con tre belle vittorie, segno tangibile dei suoi molti progressi quest’anno. Anche Alberto è migliorato, in compostezza e calma nell’affrontare gli avversari. Le idee sono buone, il braccio arriverà con la dedizione e l’allenamento. Fuori per i 32 di pochissimo, sconfitto 15-14 dopo aver rimontato brillantemente lo svantaggio accumulato all’inizio dell’incontro. Nel pomeriggio di Sabato in pedana Riccardo Villa, tra i Giovanissimi di Fioretto. Ottimo primo turno per lui, con 4 vittorie ottenute con determinazione ed agonismo, qualità che a Riccardo non sono mai mancate. Perde poi la diretta per gli 8, ma è stata per lui una prestazione brillante che dovrebbe conferirgli maggior consapevolezza, visto che anche le ultime due precedenti gare sono state entrambe in crescita. Simone Viganò e Daniele Battisti un po’ sottotono nella prova Allievi di Sciabola, chiudono il turno con una vittoria e poi escono in diretta senza graffiare. Ma entrambi accumulano la necessaria esperienza di gara in un’arma per loro ancora tutta da scoprire, iniziata quest’anno e certamente con buone prospettive maturate nel corso dell’intera stagione. Domenica hanno aperto la giornata di gare Daniele Boscolo e Alessio Montagner nella spada Giovanissimi. Il primo finisce al 5° posto, pagando una partenza un po� incerta nel girone, con una sconfitta. Recupera poi la concentrazione ed entra in gara, vincendo tutti gli altri assalti in modo perentorio, come ci ha abituati. La gara di Daniele si ferma poi alla diretta per l�accesso alle semifinali, non riuscendo a trovare la chiave tecnica dell�assalto, nel quale per altro l�avversario non sbaglia nulla e Daniele, senza neppure troppe colpe, non riesce a superarlo: due piccole sbavature ad inizio assalto consentono all�altro di mantenersi in vantaggio e passare il turno. Daniele si rifarà a Rimini. Alessio Montagner esce pienamente soddisfatto dalla gara. Tira bene e raccoglie un bel terzo posto. Alessio è maturato molto tecnicamente, impegnandosi nella Spada e raccogliendo risultati crescenti nelle ultime gare. Vince 4 assalti al turno, poi passa agevolmente la diretta per l�accesso agli otto e quella per la semifinale. Perde poi lo scontro che l�avrebbe portato dritto in finale, un po� per stanchezza un po� forse per emozione di giocarsi un risultato importante. Anche per lui l�appuntamento è alle nazionali di Rimini. Legnano Nel pomeriggio Ruggero Barzon e Giacomo Capuzzo, categoria Maschietti, scendono in pedana nel Fioretto. Due vittorie al turno per Ruggero e tre per Giacomo, con la sconfitta per entrambi alla prima diretta, e davvero è un risultato che non rende merito ai progressi compiuti nell�allenamento: ancora non riescono a mantenere la mente del tutto lucida e le loro azioni appaiono talvolta confuse, ma i progressi ci sono e si vedranno presto anche i risultati�specie con un po� di lavoro tecnico in più sulle gambe. Nel complesso sono positivi i dati raccolti dal Maestro Alberto Bernacchi e dall�Istruttrice Veronica Sartorelli, accompagnatori accreditati in gara e preziose le indicazioni sul lavoro necessario per progredire.

Nella foto: Daniele Boscolo (5°) e Alessio Montagner (3°) assaggiano le loro medaglie.