Prima prova GPG a Varese: Desio cresce in tutte le armi - da Alberto Bernacchi il 08/11/2008 : 19:41

Si è svolta a Varese, con la consueta ottima organizzazione della Società Varesina Scherma del Presidente Italo Colombo e del Maestro Antonio Pagano, la prima prova regionale riservata alle categorie under-14 del G.P. Giovanissimi. Il primo a scendere in pedana per i colori di Desio è stato nella mattinata di Sabato lo spadista Giovanni Turri, categoria Ragazzi/Allievi (12-13 anni). Giovanni, alla sua prima esperienza di gara, ha dimostrato di avere la giusta dose di calma nell�affrontare gli assalti, portando a casa, alla fine, due belle vittorie nel girone eliminatorio. Incontra poi nell�eliminazione diretta il secondo in classifica e la sua gara si ferma, ma Giovanni, dice l�Istruttrice Veronica Sartorelli: “-ha stupito per la freddezza con cui ha affrontato tutti gli assalti, un buon segno per uno spadista che con un buon lavoro potrà ottenere qualcosa-“.CapuzzoGiacomo Capuzzo scendeva invece in gara nella Sciabola Maschile, categoria Giovanissimi (11 anni). Giacomo in questa specialità era all�esordio, dopo solo due settimane di allenamento nella Sciabola, arma che ha iniziato a portare avanti assieme al Fioretto. Dopo un turno di girone senza vittorie, trascorso ad affinare la conoscenza dell�arbitraggio e delle peculiarità della Sciabola, ottavo posto finale per lui, con medaglia meritata per l�impegno e la costanza, ma soprattutto per la bella vittoria nell�assalto di eliminazione diretta che gli garantiva l�accesso ai sedicesimi, nel quale dopo essere partito in svantaggio riusciva a rimontare con decisione. Il Maestro Alberto Bernacchi: “-l�arbitraggio nel girone, pur meritando rispetto, risultava forse eccessivamente �restrittivo� per la categoria di età di Giacomo, penalizzandolo un po� troppo; nel complesso comunque la sua gara è stata positiva-“. Giacomo passava poi alla gara di Fioretto, poche ore dopo quella di Sciabola. Partenza ottima con due vittorie decise nei primi due assalti del turno di girone e poi ancora riaffiorava a tradimento quella fretta che nelle gare precedenti non gli aveva consentito di ottenere piazzamenti di prestigio. La sua azione si faceva confusa e meno efficace, mentre Giacomo deve lavorare ancora proprio per imparare ad affrontare ciascun assalto con maggior �visione di gioco� e più lucidità. C�è tempo, tutto quello che la scherma richiede.RagazzoNel pomeriggio di Sabato in gara Eugenio Ragazzo, nella Spada categoria Maschietti (10 anni). Eugenio è abbastanza tranquillo e lucido da imporsi nei primi assalti del girone, ne perde poi un paio con un calo di attenzione. Ma è anche lui alla sua prima esperienza di gara e la semplicità con cui ha messo alcune stoccate difficili già è una soddisfazione non da poco. Medaglia meritata anche per lui, quindi, che dopo aver passato l�eliminazione diretta dei sedicesimi, perde per gli ottavi, conquistando un bel sesto posto finale. Il Maestro e l�Istruttrice erano concordi: “-Eugenio è stato lucido ed attento, poteva vincere anche l�assalto per i 4 centrando la finale, ma va bene anche così, considerando che era alla sua prima gara-“. Infine, ultima a scendere in pedana, Cristina Saia, categoria Giovanissime (11 anni), impegnata nella gara di Fioretto. Due vittorie al turno di girone, con assalti condotti bene e finiti entrambi con una vittoria allo scadere del tempo regolamentare. Cristina, eliminata poi alla prima di diretta, paga un po� di emozione (anche lei era alla prima gara) e forse il troppo desiderio di fare bene, qualità indispensabile, ma che a volte può occupare la mente e frenare il fioretto. Una gara che è servita senz�altro a rompere il ghiaccio, per lei, ed anche ai maestri per capire su quali caratteristiche della sua scherma lavorare maggiormente in sala d�armi, visto che a mancarle in pedana non è stata la tecnica, ma solo un po� di esperienza. Il Maestro “-Cristina dovrà cercare le strade più semplici per toccare l�avversaria, che a volte le sfuggono, senza rifugiarsi nella parata e sperimentando più fiducia nell�attacco.-“

Nelle foto :Giacomo Capuzzo, medagliato nella prova di Sciabola Giovanissimi e Eugenio Ragazzo, medagliato nella Spada Maschietti