Ad Arcore la chiusura della stagione agonistica - da Alberto Bernacchi il 01/06/2009 : 13:12

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Si chiude anche quest'anno la stagione agonistica con il consueto appuntamento del Trofeo Città di Arcore, organizzato dalla locale società di scherma Essepì 96 del Maestro Pasquale Parisi e giunto alla tredicesima edizione. Tutti piazzamenti a metà classifica quelli degli schermitori desiani, forse un po' sotto le loro possibilità, ma comunque pronti a riprendere al meglio dopo la pausa estiva. Dal resoconto dell'Istruttrice Veronica Sartorelli, sul luogo come tecnico di Scherma Desio, apprendiamo che Antonio Fascì a chiusura di una stagione dedicata al Campionato Masters, è 20esimo nel difficile Open di Spada Maschile, con tre vittorie nel turno eliminatorio e poi la sconfitta alla diretta per l'accesso ai 16. Daniele Battisti, categoria Cadetti, è forse uno dei più giovani nella gara Open di Sciabola e conquista comunque un 13esimo posto finale con due vittorie al girone. Un po' sotto tono invece questa volta Giovanni Turri, che con una vittoria al turno eliminatorio e la sconfitta alla prima diretta non va oltre il 33esimo posto in classifica finale. Dolceamara la gara di Greta Pistillo, tra le Prime Lame di Fioretto Maschile e Femminile in gara unica. Quattro vittorie al turno dimostrano le sue potenzialità tecniche ed il suo progresso, ma deve poi accontentarsi del 17 posto perdendo "inspiegabilmente" l'assalto del primo turno di diretta. Un "calo di zuccheri" da mangiarsi le mani, ma l'anno prossimo, con l'inizio della attività agonistica ufficiale, Greta non mancherà agli appuntamenti che contanto. Cristina Saia è 19esima, con una vittoria al turno, nella sempre difficile gara di Fioretto femminile categoria Giovanissime. Nella diretta tira però davvero molto bene, segno che non sono le doti a mancarle, ma semmai a volte l'equilibrio e la costanza del rendimento in gara. Giacomo Capuzzo è dapprima 16esimo nella affollata gara di Fioretto Giovanissimi, mentre finisce 8avo con medaglia nella gara di Sciabola Maschile e Femminile. Anche per lui a chiusura della stagione un miglioramento tecnico che l'anno prossimo sarà senz'altro supportato da maggior equilibrio nella gestione della gara. Infine Eugenio Ragazzo è buon 19esimo nella gara Maschietti e Giovanissimi di Spada, dove tirando con avversari di un anno più grandi, riesce comunque a piazzarsi bene e resta con la voglia di salire ancora sul podio già dalle prime gare del prossimo anno.