La Scherma Desio si appresta ad affrontare l'inizio del nuovo anno con una serie di importanti appuntamenti. Dopo la pausa natalizia, la sala riaprirà infatti lunedì 10 gennaio, con gli allievi della Scuola di Scherma, che in dicembre hanno conseguito l'attestato di primo livello; il loro percorso continuerà in vista del nuovo esame da affrontare, in primavera, per conseguire il secondo livello. Una forma di frequenza al preagonismo sportivo, la loro, peculiare nel panorama schermistico, poiché strutturata secondo un modello scolastico e volta ad una formazione complessiva attraverso l'apprendimento della scherma, guidata dall'insegnate prof. Manuela Berti.
Anche il settore dell'agonismo sarà subito impegnato con nuove prove: gli spadisti e gli sciabolatori Under-14, che non hanno smesso di allenarsi nemmeno durante le festività, con due allenamenti mirati per mantenere la condizione tecnica ed atletica, saranno impegnati sabato e domenica a Varese nella seconda prova di qualificazione per i Gran Premio Giovanissimi. I fiorettisti invece godranno di una settimana di tempo in più per affinare la preparazione e saranno in gara per l'analoga prova di qualificazione a Novara il 15 e 16 gennaio.
Numerosi gli impegni societari, con l'imminente avvio del progetto Formasport, formazione rivolta agli operatori sportivi e scolastici del territorio di Desio e comuni limitrofi. Sabato 22 gennaio il primo seminario, presso la sede di Scherma Desio in Via S. Caterina. "Primo soccorso, traumatismi, paramorfismi e dismorfismi" sarà il tema di medicina sportiva trattato dal Dr. Guido Feltrin, specialista di Medicina del lavoro e dal Dr. Paolo Santamaria del C.T.O. ICP di Milano e medico dello staff dell'Inter, F.C. Internazionale. I seminari successivi, fissati con cadenza mensile, riguarderanno invece tematiche di psicologia dello sport e preparazione mentale. Tutte le informazioni su Formasport sono disponibili nell'apposita area del sito www.schermadesio.com.
Domenica 23 gennaio, sempre presso la sede di Via S. Caterina in Desio, inizierà il Campionato intersala, riservato agli amatori e principianti in età adulta, iniziativa promossa ed organizzata da Scherma Desio che coinvolge diverse società di Lombardia, Piemonte e Liguria, particolarmente rivolta ad incoraggiare esperienze di sano agonismo per coloro che iniziano ad avvicinarsi alla scherma in età adulta, frequentando le rispettive palestre nei gruppi serali.
Ed ' ormai prossimo anche il XXI Trofeo Città di Desio, gara nazionale che come di consueto si svolgerà al Paladesio il 26-27 febbraio con l'organizzazione di Scherma Desio, supportata da Comune, Provincia e Regione.
Rimandando il tempo dei bilanci a giugno -alla fine della stagione che non coincide con l'anno solare- la seconda metà dell'anno 2010-2011 di Scherma Desio, come si vede, sarà ricca di importanti eventi, accanto al normale proseguimento dell'attività agonistica e, come obiettivo finale, si pone anche sul piano commerciale la definizione di un main sponsor, per le cui candidature è possibile rivolgersi a marketing@schermadesio.com