E' iniziato Sabato e Domenica scorsi il percorso di qualificazione degli Under-14 sulla strada del Campionato Italiano Giovanissimi, che si svolgerà come di consueto a Rimini a Maggio. La prima delle tre prove regionali, svoltasi a Lodi, ha registrato diversi piazzamenti degli schermitori desiani nella Sciabola, con Gabriel Nicolosi e Simone Ciotta rispettivamente 6° e 7° tra i Giovanissimi (11 anni), e Samuel Di Pasquale -all'esordio assoluto in gara tra i Maschietti (10 anni)- che finisce al 6° posto. Ileana Savastano, all'esordio come Allieva nella Sciabola dopo due anni di Fioretto, è 8° tra le Allieve/Ragazze (13/12 anni). In Lombardia le gare di Sciabola non vedono una partecipazione numerosa ed il livello è distante dall'essere un test nazionale, dunque la soddisfazione per i risultati, che vedono i desiani riuscire a chiudere ciascuna gara sempre e comunque al di sopra degli ultimi posti, è solo parziale: infatti l'obbiettivo per misurare il miglioramento dev'essere il podio. Samuele Frontini e Niccolò Cogliati, tra gli Allievi/Ragazzi di Spada, pagano il cambio di categoria, che li vede quest'anno tra i più piccoli, ma nel complesso non sfigurano e pur eliminati per i 32, possono dire di aver dato il massimo e di aver accumulato esperienza importante. Greta Pistillo conduce con impegno una bella gara nel Fioretto Femminile Allieve/Ragazze ed esce alla diretta per i 16: le manca ancora fiducia nelle proprie capacità che ci sono e si vedono. Federico Biolchi, categoria Maschietti, all'esordio nelle gare ufficiali dopo le esperienze in Trofei privati, perde per i 32 ma accumula esperienza e si dimostra caratterialmente solido per poter presto avanzare in classifica. Infine Luca Aglio, che meritatamente si piazza al 5° posto nella difficile gara Giovanissimi (11 anni) di Fioretto. Luca sembra aver pienamente recuperato dagli infortuni che avevano condizionato il suo finale di stagione lo scorso anno e, dopo aver dominato il girone eliminatorio con l'en-plein di vittorie, passa bene la diretta per i 16 e per gli 8, perdendo poi di una stoccata quella per l'accesso alle semifinali. Può succedere e servirà ad imparare ancor di più a non concedere nulla agli avversari per poter salire sul podio.
Tutte le fotografie nella galleria fotografica.