GPG 2012: un'edizione senza gloria per Desio - da Ufficio stampa il 15/05/2012 : 00:19

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Riccione2012.jpgUn' edizione senza troppa gloria per la Scherma Desio, quella del GPG 2012, appena conclusosi nella nuova sede di Riccione, scelta per motivi economici dalla Federazione al posto di Rimini, che tradizionalmente ospitava la fase nazionale del Gran Premio Giovanissimi. Luca Aglio, tra i Giovanissimi di Fioretto, si ferma al 64 posto, poco sopra la metà classifica, con qualche incertezza, del tutto normale, nel girone e una battuta d'arresto più dura nella diretta per i 32, dove perde perché non riesce ad essere sufficientemente maturo per gestire l'assalto. Bisognerà rafforzarsi nella sicurezza in se stessi per progredire in campo nazionale, visto che Luca in Regione è sempre tra i primi 8 ad ogni gara. Luca Geniale, tra gli Allievi di Sciabola mostra progressi nella tecnica, anche se non ancora sufficienti ad assicurargli determinate soddisfazioni: non gli mancano carattere e determinazione, anche se molto lavoro va ancora fatto sulla efficacia dell'esecuzione tecnica dei movimenti schermistici. Infine Ileana Savastano -accompagnata dall'Istruttore Simone Comito, mentre il Maestro Bernacchi era impegnato quale membro delle commissioni federali per l'esame di abilitazione dei Tecnici di I livello- Allieva di Sciabola Femminile, che pur avendo progredito, non riesce ancora ad ottenere il meglio dalle sue risorse in pedana, parzialmente giustificata, in quest'occasione da qualche dolore al ginocchio. Pochi, dunque, quest'anno i partecipanti per Desio, complici le sfortunate concomitanze delle prove scolastiche "invalsi" ed altri appuntamenti individuali che sfortunatamente hanno privato la società della partecipazione e dei punti che si sarebbero potuti maturare con una maggior presenza.  Ancora qualche appuntamento di gara, ad Arcore e Varese in giugno, prima della chiusura della stagione con subito la voglia di rimettersi al lavoro per terminare al meglio l'anno sportivo con qualche successo che possa essere un ideale ponte verso la prossima stagione 2012-2013.

Nella foto, il parterre del Play Hall di Riccione.