1° Prova GpG 2016 - da Ufficio stampa il 07/11/2016 : 10:49

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa
A Carnago (VA) si è svolta la prima prova regionale/interregionale del Gran Premio Giovanissimi under-14 della stagione 2016-17. Oltre 600 nelle diverse categorie gli atleti scesi in pedana per conquistare l'accesso alla fase finale nazionale, che si svolgerà in maggio a Riccione dopo le tre prove di qualificazione. Scherma Desio ottiene il sabato un piazzamento negli otto con Marta Porro, 7° classificata nel Fioretto femminile Giovanissime (11 anni): Marta è molto maturata dalla prima volta che è scesa in pedana ed appare più consapevole della propria scherma e di quella delle avversarie. Una condizione, questa, frutto del lavoro svolto in palestra e che apre per lei ulteriori prospettive di crescita. Nella stessa gara anche Martina Maffia e Andrea Vasquez, che ancora devono trovare il proprio equilibrio in pedana, ma anche loro sono sulla buona strada. Nella stessa giornata Giulia Garbin è al suo esordio in gara nella Sciabola femminile categoria Ragazze/Allieve (13-14 anni): ancora le manca l'esperienza, ma la prima gara è sempre difficile. Lo stesso per Federico Rebosio, tra i Ragazzi/Allievi di Sciabola maschile. La giornata di domenica si apre con il Fioretto maschile categoria Giovanissimi(11 anni), dove Lorezo Diena, Raoul Guerra e Tommaso Galbiati, quest'ultimo al suo esordio in gara, dimostrano a tratti una scherma più efficace, che ancora però non basta per dominare tutti gli incontri: occorre pazienza e lavoro e la voglia di non arrendersi mai. Lo stesso per i Maschietti (10 anni) di Fioretto Lorenzo Cavalca e Alessandro Montanari, il primo all'esordio prende confidenza con la pedana in gara, mentre Alessandro è più composto e lucido rispetto alle prime gare dello scorso anno. Anna Pellegatta tra le spadiste della Categoria Ragazze/Allieve sorprende per la calma con cui affronta la sua prima gara, con diversi assalti ben condotti, nei quali manca solo la rifinitura per vincere. Una prestazione incoraggiante per lei in prospettiva futura. Infine, tra i Giovanissimi  di Spada maschile un ritrovato Leandro Levorin ottiene un 16° posto finale, con meno paura rispetto alle ultime gare e rinnovata fiducia nelle proprie possibilità.

A Carnago, Scherma Desio, oltre che con i Tecnici Simone Comito, Antonio Frulio e Luca DI Bartolo,  era presente anche con Valerio Rapisarda, che ben figura alla sua prima esperienza come arbitro ed Olaf Feltrin, ormai presenza fissa tra gli arbitri regionali FIS. 

A margine delle gare si è volta anche l'Assemblea elettiva del Comitato Regionale, che ha rinnovato la fiducia alla Presidenza ed al Consiglio regionale della Federscherma, con il Maestro Alberto Bernacchi riconfermato alla carica di rappresentante dei Tecnici.



Carnago2016.jpg


Nella foto, con i colori di Scherma Desio, Marta Porro, 7° classificata nelle Giovanissime di Fioretto Femminile.