La settimana degli under-14 a Riccione - da Ufficio stampa il 30/04/2017 : 12:27

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa
E' di scena a Riccione (RI) la 54° edizione del Trofeo Renzo Nostini,, Campionato Italiano Under-14 per arma e categoria. Le prime a scendere in pedana, mercoledì 26 aprile, sono state le Giovanissime (11 anni) di Fioretto femminile,  Marta Porro e Andrea Vasquez, che concludono la loro gara senza grandi acuti, pur avendo entrambe dato il loro meglio. Giovedì 27 aprile è stato invece il turno dei Maschietti (10 anni) di Fioretto, Lorenzo Cavalca e Alessandro Montanari. Lorenzo dopo i due turni di girone si qualifica per il tabellone delle eliminazioni dirette, dove perde di un soffio lo scontro per i 64. Alla sua prima esperienza nazionale mostra sicuramente buone prospettive per il futuro. Alessandro non riesce invece a ripetere le buone prestazioni regionali, un po' appannato e non altrettanto efficace nella sua azione in pedana rispetto all'ultima prova di Brescia di inizio mese. Venerdì 29 scende in pedana Federico Rebosio, negli Allievi di Sciabola: gli manca un po' di coraggio per provare ad esprimere ciò che sa fare, così non riesce a convincere nel girone e si ferma poi alla prima diretta.

Sabato 30 ben 5 i desiani in gara, con Lorenzo Diena, Tommaso Galbiati e Raoul Guerra tra i Ragazzi (12 anni) di Fioretto Maschile, Giulia Garbin nelle Allieve (13 anni) di Sciabola e Anna Pellegatta nella categoria Ragazze di Spada.  Lorenzo è un po' vinto dall'emozione e la sua scherma ne risulta a tratti condizionata, mentre Tommaso si dimostra più lucido rispetto ad altre gare, riuscendo subito a conquistare la vittoria nei primi due incontri del girone. Raoul è tecnicamente cresciuto ma ancora gli manca in alcuni momenti la lucidità necessaria per essere consapevole della gestione dell'incontro. Giulia è alla sua primissima nazionale e può solo guardare positivamente all'esperienza fatta in quest'occasione. Anna purtroppo non trova invece il ritmo nel girone, dove subisce psicologicamente avversarie anche al suo medesimo livello tecnico, fermandosi alla diretta persa 14-11 dopo una rimonta che ci aveva emozionati. Lunedì 1 magio è invece il turno di Leandro Levorin, che nel girone conclude con 3 vittorie, tirando bene ma regalando due assalti ad avversari di capacità non superiori alle sue, vince bene la prima diretta e si ferma alla seconda per i 64.



Riccione2017.jpg

Nella fotografia una suggestiva veduta del parterre del PlayHall di Riccione.