Brescia, i risultati della 1^ Prova Nazionale U-14 di Fioretto

Si è disputata a Brescia nel weekend la prima prova nazionale U-14 di Fioretto. Venerdì Emanuele Cavalca, tra i partecipanti della categoria Maschietti (10 anni) alla sua seconda esperienza di gara dopo la regionale di novembre, deve ancora migliorare, ma il suo approccio alla competizione è sempre positivo. Tra gli Allievi (14 anni) Riccardo Rossi è troppo teso e non riesce ad esprimersi al meglio, mentre Luca Cappelletti si dimostra più consapevole e la sua scherma convince, portandogli la soddisfazione di un miglioramento atteso e conquistato con tenacia. Il Sabato Giada Cappellini inizia bene quasi tutti gli incontri, portandosi in vantaggio, ma non riesce poi a mantenere la lucidità necessaria per portare a casa le vittorie, con l'emozione che la fa da padrone. Giorgia Marino con 4 vittorie sui 6 incontri disputati nel girone all'italiana, paga qualche decisione arbitrale discutibile e si ferma alla diretta per i 16 con rammarico. La sua è stata una buona prestazione ma certamente tante piccole sbavature ne hanno condizionato il risultato e le insegnano che per entrare tra i primi a livello nazionale occorre arrivare al prossimo appuntamento con maggior concentrazione. Domenica Thomas Villa tra i Giovanissimi (11 anni) si attesta nella metà alta della classifica finale, dopo un avvio incerto che lo vede poi riprendersi conquistando la diretta per i 64 e fermandosi a quella per i 32.  Martina Biella, categoria Bambine (10 anni), subisce l'emozione della sua prima esperienza nazionale, fermandosi ai 32 con due vittorie nel turno a gironi. Anche Evelina Vakhitova tra le Giovanissime patisce l'emozione della gara senza riuscire a trovare il giusto ritmo e fermandosi ai 64. Una trasferta complessivamente in salita che ha però fornito ai Tecnici importanti indicazioni sulle quali lavorare durante gli allenamenti.