Un ottimo avvio di stagione per la fiorettista Giorgia Marino, categoria Bambine (10 anni) impegnata al Trofeo di Carnago nella sua prima gara ufficiale, dopo le esperienze nel circuito under-10 nelle passate stagioni. Giorgia parte disputando un buon girone, con 5 vittorie e una sola sconfitta. Si affaccia alle dirette come quarta in classifica provvisoria per arrendersi poi solo ai quarti di finale, dove cede il passo all'avversaria di sole due stoccate. Vittorio Carpinelli, tra le Prime Lame (9 anni), si approccia alla gara con un po'di tensione che nel corso degli assalti riesce a superare, migliorando il suo modo di tirare di assalto in assalto. Lorenzo Diena, Marco Maiocchi, Gabriele Pagani e Fabio Turri scendono invece in pedana nel difficile Open di Fioretto Maschile, concludendo il girone con una sola vittoria Marco e Gabriele e con tre vittorie invece Fabio, che termina al 24 posto finale a metà classifica. Se indubbiamente per loro si sono visti miglioramenti durante le fasi della gara, l'inizio è stato un po' sottotono soprattutto sul piano della capacità di mantenere la giusta motivazione. Gara comprensibilmente difficile per Lorenzo, al primo anno nella categoria Cadetti, che affronta la sua prima gara Open per maturare esperienza. Nell'Open di Spada Maschile Ilan Bavaresco disputa un discreto girone con tre vittorie, ma non appena subisce qualche punto o commette un piccolo errore perde la calma e non riesce più a gestire l'assalto. Dovrà migliorare ancora sul piano della tenuta psicologica, come già in passato ha dimostrato di saper ottenere grandi progressi, per poter migliorare la sua classifica finale. Tra i Ragazzi/Allievi (13-14 anni) di Fioretto Lorenzo Cavalca disputa un girone dove emerge ancora la necessità di qualche rifinitura nell'impostazione tecnica e qualche punto regalato all'avversario quando c'era ancora tutto il tempo di recuperare, ma nel complesso Lorenzo dimostra di saper ascoltare e di aver voglia di crescere. Alessandro Montanari viene eliminato alla prima diretta, dopo un girone non certo eccellente ma con due belle vittorie: qualche mancanza tecnica gli preclude la vittoria negli altri assalti ma anche per lui la stagione è appena cominciata e ci sarà la possibilità di migliorarsi. Daniele Roncoroni esce anche lui alla prima eliminazione diretta con la necessità di mettere maggior ordine nella sua scherma sul piano sia tecnico sia della gestione della concentrazione. Soddisfatti nel complesso i Tecnici Luca Di Bartolo e Carlotta Gottardelli, che hanno acquisito dalla gara importanti riscontri per programmare il lavoro per i prossimi allenamenti.

Giorgia Marino 5° al Trofeo di Carnago
|