Sciabolatori di ritorno da Padova - da Ufficio stampa il 10/04/2011 : 11:37

|

image_pdfSalva in PDFimage_printStampa

Dopo la prova non brillante dei fiorettisti alle nazionali di Monza della scorsa settimana, anche gli sciabolatori desiani Cristina Saia e Giacomo Capuzzo non ottengono risultati degni di nota nella seconda prova nazionale svoltasi a Padova. Un periodo decisamente difficile per la compagine desiana, che stenta a trovare i successi nazionali, dopo le buone prove regionali della stagione. Stanchezza di fine stagione? Certamente occorrerà lavorare duramente per trovare un rimedio prima di Maggio, quando l'appuntamento finale di Rimini, con il Campionato Italiano Under-14, risulterà la prova più importante di tutta la stagione. Nel frattempo le prove di passaggio e di allenamento settimana prossima a Sarnico (BG) per i fiorettisti e a Valle Lomellina (PV) per gli spadisti. A confermare l'weekend non positivo a Seregno, nell'open di Spada Maschile, Antonio Fascì è eliminato al primo turno. Una gara importante per altri motivi, quella di Seregno, ben organizzata dalla Prof.ssa Manuela Berti, da quest'anno in forze allo staffi di Scherma Desio e da anni preziosa collaboratrice anche per l'Assessorato allo Sport del Comune di Seregno. Con la presenza, a pochi metri di distanza gli uni dagli altri, di schermitori standing e diversamente abili, impegnati i primi nell'Open di Spada, i secondi nel Campionato Regionale, l'integrazione sportiva voluta dall'amministrazione del Sindaco Giacinto Mariani e dell'Assessore Nicola Viganò si è dimostrata non soltanto possibile ma anche estremamente piacevole, con un clima sereno e uno svolgimento regolare di tutte le competizioni in programma.